Skip to content Skip to footer

Forme di convivenza e loro regolamentazione

16.0020.00

La famiglia è società naturale, unità biologica, generativa di vita, esperienza di amore e responsabilità. Queste componenti nelle realtà familiari hanno configurazioni diverse: intense e positive in molti casi, in altri invece sono poco capaci di generare amore e responsabilità. Nella società attuale questa contraddizione è riconoscibile andando oltre il velo dell’uniformità apparente. Paradossalmente è più facile notare gli elementi positivi quando vengono meno, quando aumentano le criticità, quando diminuisce l’agape reale.
Accade quando le crisi familiari evidenziano la minore capacità di farsi carico dei bisogni, delle condizioni di vita di chi è più debole e più bisognoso di attenzioni, nella famiglia. Riguarda i bambini in condizioni di abbandono e maltrattamento, le persone con disabilità e senza protezioni familiari. Sono persone in condizione di non autosufficienza, che possono contare sul diritto a vivere a casa propria se la famiglia lo rende possibile.
La ricerca qui documentata è partita da queste considerazioni e da queste domande. Quanta esperienza di unione e quanta condivisione di responsabilità servono per dare speranza a chi non vuole sentirsi costretto a vivere solo, se non ha famiglia e se una famiglia non è possibile?
Il dibattito sulle forme di vita, che le persone possono condividere stabilmente, senza essere famiglia, si è concentrato soprattutto sulle ragioni giuridiche. Non altrettanto ci si è chiesti se e a quali bisogni dare risposta, con quali garanzie. Il problema non è facile, anche per i rischi di strumentalizzazione e per gli utilizzi opportunistici dei più deboli. È quindi necessario entrare nel merito di queste questioni, evitando il rischio di negarle o non vederle.
Il volume raccoglie i risultati costruiti da un gruppo di ricerca, cercando di non cadere nella trappola di identificare soluzioni ad ogni costo, ma cercando strade per riconoscerle. Il problema della legittimazione giuridica di forme di vita condivisa, diverse dalla famiglia, non è un passaggio scontato ed è successivo a questa ricerca, da affrontare nelle sedi proprie del confronto politico ed etico.

Presentazione

Introduzione (Emanuele Rossi)

Le difficoltà di una regolamentazione normativa delle convivenze (Emanuele Rossi)
1. Premessa; 2. I principi che si traggono dalla giurisprudenza istituzionale; 3. Il contesto comunitario europeo; 4. Gli statuti regionali; 5. Le proposte di regolamentazione a livello nazionale; 6. Il disegno di legge del Governo Prodi (Dico); 7. Le reazioni della Chiesa; 8. La proposta dei Cus; 9. Alcuni interrogativi; 10. Conclusione

Dalla famiglia alla convivenza: modelli e valori che cambiano (Giovanni Sarpellon)
1. La famiglia come istituzione sociale essenziale; 2. Tanti tipi di famiglia; 3. La famiglia, istituzione da tutelare; 4. La famiglia romantica borghese e la sua crisi; 5. Dalla famiglia alla coppia di fatto; 6. Per finire

La nozione di famiglia negli statuti e nelle legislazioni regionali (Luca Gori)
1. Norme di principio e programmatiche negli statuti regionali: alla ricerca della vocazione regionale o dibattiti sui massimi sistemi?; 2. Spazi di disciplina della famiglia negli statuti regionali; 3. Le singole disposizioni sulla famiglia nei testi statutari; 4. La Corte costituzionale alle prese con la famiglia negli Statuti regionali: da norma giuridica ad auspicio politico; 5. Leggi regionali sulla famiglia: una prima ricognizione; 6. L’ambito applicativo delle leggi regionali sulla famiglia: alla ricerca di una nozione, fra silenzi, contraddizioni ed estensioni di tutela; 7. Osservazioni conclusive: un bilancio dell’esistente e auspici per il futuro

Il matrimonio non è famiglia (Pierluigi Consorti)
1. Matrimonio e famiglia; 2. Doveri matrimoniali e doveri familiari; 3. Matrimoni e convivenze; 4. Matrimoni fra persone dello stesso sesso

La regolamentazione delle convivenze mediante contratti di diritto privato (Annalisa Gualdani)
1. Premessa. Il quadro normativo vigente; 2. La famiglia tra diritto pubblico e diritto privato; 3. Il dibattito politico e il profilarsi di una disciplina delle convivenze; 4. I contenuti degli accordi di convivenza

Famiglia, forme di convivenza e politiche per l’abitazione (Pietro Masala)
1. Oggetto dell’indagine e sue coordinate costituzionali; 2. La legislazione nazionale; 3. Le politiche regionali

Politiche monetarie e fiscali a sostegno della famiglia (Elena Vivaldi)
1. Introduzione; 2. I trasferimenti monetari a favore delle famiglie; 3. Le politiche fiscali e la famiglia; 4. Una politica familiare frastagliata

Riconoscimento delle responsabilità familiari nella disciplina dell’Isee (Elena Innocenti)
1. Introduzione; 2. La disciplina dell’Isee: famiglia e persona; 3. Ricadute nazionali, regionali e locali: i settori di applicazione e utilizzi dello strumento; 4. Ipotesi di riforma: la differenziazione dei carichi familiari, le problematiche del reddito da lavoro e del patrimonio e le scale di equivalenza

I nuovi modelli familiari e i servizi (Marilena Sinigaglia)
1. Premessa; 2. Godimento dei diritti e assunzioni dei doveri: l’accento sulle relazioni; 3. Reciprocità: un aspetto della solidarietà nelle e tra le formazioni sociali; 4. Che cosa si chiede ai servizi sociali?

I diritti e i doveri delle coppie di fatto fra Dico e Cus (Salvatore Nocera)

Forme di regolamentazione delle convivenze

Diritti e doveri nelle convivenze: questioni etiche

Postfazione: i bisogni e i diritti dei figli (Giovanni Nervo)

COD: N/A Categoria: Product ID: 5604

Descrizione

Editore: Fondazione Zancan
Autore: Emanuele Rossi (a cura di)
Collana: Ricerche e documentazioni sui servizi alla persona
Anno di pubblicazione: 2010
Codice ISBN: 978-88-88843-37-7
Numero di pagine: 184