Skip to content Skip to footer

Conoscere i bisogni e valutare l’efficacia degli interventi per bambini, ragazzi e famiglie in difficolta’

16.0025.00

PARTE PRIMA – INTERVENTI BASATI SU PROVE DI EFFICACIA

Lo scenario degli interventi evidence-based per bambini e ragazzi in gravi difficoltà: come conoscere ciò che funziona e come utilizzarlo (James K. Whittaker). I servizi per bambini e ragazzi in difficoltà: innovazioni e valutazioni (Augusto Palmonari). Benessere e salute dei bambini e dei ragazzi presi in carico dai servizi nel Regno Unito (Colette McAuley). Quali prospettive europee a proposito di interventi ‘evidence based’ per bambini e ragazzi a rischio e le loro famiglie (Hans Grietens). La salute mentale nei ragazzi che hanno sperimentato l’affidamento negli Stati Uniti (Peter J. Pecora). Il futuro dell’assistenza di tipo residenziale: risultati della ricerca (Erik J. Knorth).

Globalizzazione e assistenza all’infanzia: risultati di uno studio trasnazionale su bambini presi in carico all’esterno della loro famiglia (June Thoburn). Passare da un approccio generale a un approccio personalizzato nella valutazione di esito: prospettive dalla ricerca internazionale (Tiziano Vecchiato).

 

PARTE SECONDA – RISULTATI DALLA RICERCA E DALLA PRATICA

Capitolo 1: Affidamento familiare: risultati dalla ricerca e dalla esperienza

Il punto di vista dei bambini in affido e dei genitori affidatari sulla gravità dei problemi comportamentali (Johan Strijker, Simon van Oijen). Il sistema di monitoraggio e documentazione sui servizi di adozione e affidamento negli Stati Uniti (Robin Spath). Ricerca longitudinale sullo stress genitoriale e i problemi comportamentali nell’affido (Johan Vanderfaeillie, Frank Van Holen, Lenny Trogh). La riunificazione familiare di adolescenti in affidamento: prospettive per i servizi e per la ricerca (Marie-Claude Simard).

Capitolo 2: Cambiare la rotta nel lavoro con bambini, giovani e famiglie

Cambiare gli orientamenti del lavoro con i bambini difficili e le lorofamiglie (Wendy Rose, Jane Aldgate). Sostegno alla genitorialità coinvolgendo il bambino e la famiglia: verso interventi più efficaci (Benedikte Van den Bruel). Il riluttante ruolo del governo federale nel sistema dei servizi per l’infanzia negli Stati Uniti (John Sciamanna). Riformare il sistema dei servizi: considerazioni sulle politiche secondo una prospettiva australiana (Robyn Miller, Chris Asquini).

Capitolo 3: Assistenza di tipo residenziale: risultati dalla ricerca e dalla esperienza

Pratiche contestuali nell’assistenza di tipo residenziale: il progetto Cano (Hans Grietens). Lavorare con il contesto familiare di ragazzi in assistenza residenziale (Esther M.W. Geurts, Erik J. Knorth, Marc J. Noom). Valutazione di esito nell’assistenza di tipo residenziale: valutazione di lungo termine (Jorge F. Del Valle, Amaia Bravo). Valutazione degli esiti delle secure accommodation in Scozia (Andrew Kendrick, Moira Walker, Aileen Barclay, Lynne Hunter).

Capitolo 4: Comportamenti a rischio nell’infanzia e nell’adolescenza

Barriere al trattamento in Shenzhen, China: uno studio qualitativo sulle esperienze delle famiglie cinesi che convivono con disturbi alimentari (Joyce L.C. Ma, Xu Wen Yan, Chen Xiangyi). Divorzi con alto tasso di conflitto: le esperienze dei bambini (Per Arne RÇ¿d). Adattare, documentare e valutare un gruppo di intervento Cbt evidence based per giovani con sintomi depressivi in ambiente scolastico (Mary C. Ruffolo, Daniel Fischer, Sarah Fraley, Kristy Postlewaite, Shannon Hill, Dave Neal). Trovare la strada per l’efficacia: una strategia di ricerca a supporto di un programma terapeutico (Margarita Frederico, Annette Jackson, Carly Black).

Capitolo 5: Come migliorare la capacità genitoriale: risultati dalla ricerca   

Risultati preliminari dalla traduzione, implementazione e ricerca dello strumento Webster-Stratton Incredible Years (Maria Filomena Gaspar, Maria João Seabra-Santos). Migliorare gli interventi precoci per famiglie a rischio di gravi problemi genitoriali (Kristien Lacluyse, Hans Grietens, Walter Hellinckx). Efficacia a lungo termine del programma Home-Start di supporto genitoriale (Anna H. Rutgers, Peter J. Hoffenaar, Jessica J. Asscher, Maja Deković, Jo M. A. Hermanns). La presa in carico di giovani in difficoltà e con gravi problemi segnalati ai servizi di sostegno per la famiglia (Nina Biehal).

Capitolo 6: La voce dei bambini e delle famiglie

Mappare l’impatto dei servizi di advocacy per bambini (Andrew Pithouse   ). Affidamento familiare e sentimenti di appartenenza: voci dei figli naturali delle famiglie affidatarie (Barbara Ongari). Come se la cavano i bambini in affidamento: uno studio longitudinale sugli esiti (Elizabeth Fernandez). Presa in carico del bambino pluridisabile e della sua famiglia (Roberta Caldin, Paola Milani, Simone Visentin).

 

PARTE TERZA – LA RICERCA DI STRATEGIE EFFICACI

Capitolo 7: Bambini e ragazzi in grave difficoltà che richiedono ai servizi un grande impegno.

Indici di efficacia tra ragazzi in assistenza residenziale e ragazzi che seguono una terapia intensiva a domicilio: la propensity score analysis (Richard P. Barth, Johanna Greeson, Shenyang Guo, Sarah Hurley, Jocelyn Sisson). Rispondere ai bisogni dei bambini fuori della famiglia: il dibattito internazionale sulla presa in carico gruppale (Jennifer C. Davidson). Ragazzi canadesi che hanno subito maltrattamenti emotivi: risultati del secondo studio di incidenza su minori segnalati per abusi e trascuratezza (Claire Chamberland, Barbara Fallon, Tara Black, Nico Trocmé, Martin Chabot). Bambini problematici e in difficoltà: una sfida per gli operatori (Helen Agathonos-Georgopoulou, Vivi Tsibouka, Angeliki Skoubourdi).

Capitolo 8: Ricerca di strategie efficaci per le famiglie affidatarie

Stabilità in affidamento: significati e sistemi per la programmazione e il sostegno (Gillian Schofield). L’affidamento in Spagna: un approccio alla valutazione di esito (Jorge F. del Valle, Mónica López, Amaia Bravo). Perché si interrompono le prese in carico? Una ricerca sui fattori che influenzano l’interruzione degli affidamenti nelle Fiandre (John Vanderfaeillie, Frank Van Holen, Sofie Coussens). Il contatto genitore-figlio nei casi di affidamento (Peter M. van den Bergh, Tonny A.M. Weterings).

Capitolo 9. Bambini e ragazzi in carico all’esterno della famiglia

Trattamento residenziale “intensivo” per ragazzi con gravi problemi comportamentali: cosa si può dire degli esiti? (Annemiek T. Harder, Erik J. Knorth, Margrite E. Kalverboer, Tjalling Zandberg). Condizioni di efficacia negli interventi residenziali per minori (Laura Palareti, Chiara Berti, Francesca Emiliani). Esiti per i ragazzi in assistenza residenziale (Robert M. Goerge, Andrew Zinn). Caratteristiche di bambini e adolescenti con gravi disturbi e delle loro famiglie (Tine Egelund, Mette Lausten).

Capitolo 10: Giovani che escono dalla presa in carico dei servizi

Uno studio caso-controllo su un campione rappresentativo di giovani adulti in carico ai servizi nel Quebec durante l’adolescenza (Eric Yergeau, Robert Pauzé and Jean Toupin). Il passaggio all’età adulta per ragazzi che escono dai servizi: costruzione di un gruppo internazionale di ricerca e sfide poste dal lavoro comparativo (Mike Stein, Emily Munr). La partecipazione di bambini e ragazzi che vivono in assistenza residenziale (Hélène Milova). Giovani israeliani che terminano l’affidamento: chi sono e di cosa hanno bisogno? (Anat Zeira).

Capitolo 11: Ricerca di strategie efficaci per gli adolescenti

Cambiare rotta dalla passione per i cannibali, gli obitori e il deicidio: la terapia basata sulle emozioni con i ragazzi metal e le loro famiglie (Itzhak Lande). La promozione della salute nella scuola primaria: un progetto sperimentale nella Regione Veneto (Elizabeth Mary Tamang, Alessandro Mantovani, Martina Di Pieri, Rosanna Canova). L’impatto della consulenza scolastica nella gestione di ragazzi in difficoltà (Chris Warren-Adamson, Joy Warren-Adamson). Internet come risorsa per il lavoro con giovani a rischio: atteggiamenti degli adolescenti normali e drop out nell’utilizzo di Internet (Shlomo Romi, Orit Mannor-Muldoon).

Capitolo 12: Prevenzione e interventi precoci

Servizi di pronto intervento per i caregiver in diverse aree dell’Illinois (Susan Cole, Pedro Hernandez). Stop4-7, programma di intervento precoce per bambini con gravi problemi comportamentali (Wim De Mey). I processi di transizione dalla scuola primaria alla scuola elementare: un percorso per la riduzione del rischio e il potenziamento delle risorse dei bambini in età scolastica (Mara Manetti, Barry H. Schneider, Laura Frattini, Nadia Rania, Robert Coplan). Quanto efficace è la valutazione della violenza domestica tra coniugi nel proteggere i minori a rischio? Un confronto transnazionale (Mary Ann Forgey, Mary Allen, Johna Hansen).

Capitolo 13: La ricerca di strategie efficaci: processi ed esiti

La presa in carico di minori in età 0-6 anni allontanati dalla famiglia d’origine e collocati in comunità per minori. Un’indagine quali-quantitativa sugli esiti a breve e medio termine (Paola Milani, Vera Da Rin, Cinzia Canali, Giorgia Zara, Claudio Roncoroni, Marco Ius, Paola Baglioni). Ricerca sulla storia delle prassi di contenimento per bambini in assistenza residenziale: considerazioni metodologiche (Susanna Hoikkala). Adattamento nello sviluppo degli adolescenti che vivono negli istituti in Romania (Gabriela Misca). Progettare con cura: strutturazione degli ambienti e assistenza residenziale (Andrew Kendrick, Catherine Docherty). Processi ed esiti centrati sui bisogni e sulla famiglia per bambini e ragazzi in carico: risultati preliminari di una valutazione (Janneke Metselaar, Erik J. Knorth, Peter M. Van den Bergh). Trattamento multidimensionale nell’affidamento (Mtfc) per giovani devianti: confronto tra ragazzi in Mtfc in Inghilterra e negli Stati Uniti (Nina Biehal). Confronto degli esiti di ragazzi in comunità e in affido: un’applicazione del propensity score (Bethany Lee, Ron Thompson). Le tendenze attuali dell’assistenza residenziale: legittimità e “ultima spiaggia” (Ian Milligan).

Capitolo 14: Alternative al trattamento intensivo

I programmi di formazione funzionano? Valutazione della formazione Coping with Social Limits (Anne-Marie N. Huyghen, Tjalling Zandberg, Johan Strijker). Ricerca di processo ed esito su bambini con gravi problemi e le loro famiglie nelle Fiandre: la promozione di un metodo misto (Bert Van Puyenbroeck, Gerrit Loots, Hans Grietens, Wolfgang Jacquet). Nuovi sviluppi nei programmi di trattamento intensivo per giovani con problemi comportamentali nei Paesi Bassi (Leonieke Boendemaker). Il concetto di “assistenza intensiva speciale” per bambini e ragazzi problematici. Il caso finlandese (Pösö Tarja, Kekoni Taru, Kitinoja Manu).

Capitolo 15: Ricerca di interventi efficaci nella comunità

Promuovere una maggiore tutela dei bambini londinesi di comunità religiose di etnie diverse (David Derbyshire). Dalla competizione alla collaborazione: le possibilità di integrazione generate da un positivo clima scolastico (Sibylle Artz, Diana Nicholson). Fragilità nei bambini, dipendenza da servizi istituzionalizzanti e reinserimento: una risposta dialettica (Barnabe D’Souza). Ricerca pilota “Scuole e giovani (ex) delinquenti”. L’integrazione di giovani devianti nell’ambiente scolastico (Daan Wienke). L’impatto dei servizi della giustizia minorile sui giovani devianti in Spagna (Amaia Bravo, Maria Jesús Sierra, Jorge F. Del Valle).

Capitolo 16: Le sfide poste ai ragazzi e alle loro famiglie

Il Programma di adozione sociale a Napoli e nella Regione Campania (Giuseppe Cirillo, Carmela Di Maio, Dora Artiaco, Paolo Siani). I risultati di quattro anni di attività di un servizio territoriale per la famiglia e i minori nella Provincia di Milano (Teresa Bertotti). Clima familiare e stress genitoriale in famiglie di bambini con patologie organiche o disagio psicologico (Eleonora Maino, Donatella Fara, Massimo Molteni). Interventi per bambini multiproblematici: gravità dei bisogni, efficacia e costi (Maria Bezze).

Capitolo 17: Ragazzi con problemi di salute mentale

Qual è la salute mentale dei bambini che sono presi in carico dai servizi? (Anette Christine Iversen, Toril Havik, Reidar Jakobsen, Kjell Morten Stormark). Attualizzare la sinergia: un processo trasformativo in un sistema di servizi di comunità per la salute mentale di bambini con gravi disturbi psichici e le loro famiglie (Anita Lightburn). Il lavoro di servizio sociale con le famiglie nell’istituto Otto Gerhard Heldring Stichting: qual è il suo ruolo? (Jelle Drost, Jana Knot-Dickscheit). Negoziare i sistemi di welfare e i sistemi di salute mentale: l’esperienza di adolescenti presi in carico per 15 anni (Patricia McNamara).

Capitolo 18: Operatori e famiglie: sguardi sui bisogni dei bambini e delle famiglie

Progetto Domino 2: sostegno educativo individualizzato alle competenze genitoriali (Luca Sommadossi, Silvana Rossi). Un percorso in salita: resistenze e curiosità verso un metodo innovativo (Teresa Ammirati, Donatella Salerni). È tempo d’inclusione nell’Europa multiculturale: uno sguardo comparato ai giovani ed alle famiglie con minori opportunità (Barbara Giovanna Bello). Il ruolo della teoria dell’attaccamento nella comprensione del “bisogno di famiglia” di tutti i bambini e nella corretta risposta a questo bisogno (Elisa Pajusco).

Capitolo 19: Strumenti e metodologie per valutare gli interventi

Valutazione degli esiti dei progetti di educativa territoriale per il sostegno, la riattivazione e il potenziamento delle competenze genitoriali (Sonia Saugo, Cristiana Dall’Amico, Elena Dal Ben, Stefania Carollo, Alessandra Sartore, Chiara De Marchi, Elena Ferracin, Sonia Garzaro, Antonella Lagni, Gianna Thiella, Fabrizia Polo, Paola Milani). Famiglie e minori: una strategia per l’assessment sociale (Carmen Prizzon). Strumenti di progettazione condivisa: l’esperienza del centro regionale I Girasoli di Padova (Andrea Frosi, Maria Elisa Antonioli; Paola Gandellini). Dalla comunità alla vita autonoma. Micro-ricerca qualitativa sull’esito dell’accoglienza di minori in comunità familiari (Gianmaria Gioga, Sara Serbati).

Capitolo 20: Esperienze di valutazione in Italia

Intervento multidisciplinare verso intervento unisciplinare: risposte a elevato impegno di cure all’adolescente con disagio psichico e comportamentale (Michela Gatta, Riccardo Pertile, Paolo Testa, Lara Del Col, Giovanni Ceranto, Rosaria Sorgato, Luigi Bianchin, Antonio Condini). Affrontare il rischio di un nuovo abbandono nei servizi per il diritto di visita e di relazione (Paola Dallanegra, Alessandro Selva, Irene Lozar, Giancarlo Galli, Diego Bissacco). Spazio di consultazione per l’adolescente e la famiglia (Patrizia Zanibon, Denise Rigoni). I percorsi dell’adozione a Padova: follow-up dell’attività 2002-2006. Analisi dei risultati e criticità emergenti (Alessandra Moro, Federica Elemetti, Lisa Samassa).

 

PARTE QUARTA – SERVIZI BASATI SU PROVE DI EFFICACIA E ATTENTI ALLE SPECIFICITÀ CULTURALI

Capitolo 21: Prevenzione e sostegno alla famiglia

Elementi chiave di una prassi efficace di lavoro con i genitori di famiglie a rischio: cosa ci dice la ricerca internazionale (Deborah Ghate). Valorizzare i giovani genitori – Prassi collaborative nel lavoro con genitori adolescenti a Sidney secondo un modello di intervento precoce e preventivo (Karen van Woudenberg, Louisa McKay). Una modalità per condurre gruppi di genitori: condizioni di efficacia? Una rassegna delle prassi operative in Francia e Italia (Anne-Marie Doucet-Dalghren, Veronique Francis, Chiara Sità, Livia Cadei). Prevenzione dell’abuso a livello comunitario. Esiti associati a un programma di risposta differenziale in California (Amy Conley, Jill Duerr Berrick).

Capitolo 22: Il coinvolgimento genitoriale e il sostegno alla famiglia

Coinvolgere i genitori naturali nei servizi per l’infanzia: strategie efficaci e opportunità politiche (Susan P. Kemp, Maureen O. Marcenko, William Vesneski). Stress familiare e problemi comportamentali nell’affidamento a parenti e a non parenti: risultati da uno studio fiammingo (Frank Van Holen, Johan Vanderfaeillie, Charlotte Haarsma). Gli approcci globali alla famiglia: rispondere e affrontare stili di vita complessi? (Harriet Clarke, Nathan Hughes, Kate Morris). Le Family group conferences e il miglioramento del processo decisionale incentrato sulla famiglia (Peter Marsh). Formazione dei genitori affidatari: sviluppo, valutazione dell’utente e RCT (Reidar Jakobsen).

Capitolo 23: Alternative per il sostegno all’infanzia e alla famiglia

Implementazione transnazionale del modello Homebuilders®. Esperienze, sfide ed esiti (Shelley Leavitt, Charlotte Booth). Confrontare i costi per valutare i servizi per bambini e giovani assistiti con gravi problemi (Lisa Holmes, Harriet Ward). La visione del proprio mondo sociale nei bambini traumatizzati: l’applicazione della mappa della rete sociale per i bambini che hanno sofferto di abuso e condizioni di trascuratezza (Annette Jackson, Margarita Frederico, Carly Black, Jane Harrison, Trish McCluskey). La valutazione dei centri di trattamento figli-genitori in Israele (Dori Rivkin).

Capitolo 24: Il nesso critico tra servizi efficaci e contesti culturali diversificati

Le minoranze etniche hanno servizi di seconda scelta? (Mette Lausten, Tine Egelund). Te aho takitoru – Un modello di lavoro sociale indigeno (Takiri Cotterill, Frank Rosandich, Joanne Rosandich). Inserimento anonimo di giovani vittime di violenza (Herbert E. Colla, Tanja Corleis, Simon Garbers, Birgit Hein, Anja Jansen, Lea Miczuga). Esercitazioni rituali e fisiche nel trattamento di bambini traumatizzati da un lutto familiare in un contesto di violenza politica (Vered Slonim Nevo, Itzhak Lander). Il sostegno della presa di decisione nel migliore interesse del bambino nella legge sui rifugiati e l’asilo politico (Margrite Kalverboer, Elianne Zijlstra, Erik J. Knorth). Club Amigas: una risposta efficace ai bisogni degli adolescenti latini (Sandra G. Turner, Carol P. Kaplan, Chaya Piotrkowski). Apprendimento e risultati scolastici dei bambini rifugiati: un caso di studio (Betty Goguikian Ratcliff). Adolescenti asiatici in Gran Bretagna: acculturamento, identità e benessere psicologico (Lena Robinson).

Capitolo 25: Ricerca di strategie efficaci per le famiglie e i loro figli

Presente e futuro dell’affidamento a parenti (Carme Monserrat Boada). Valutazione dei servizi di sostegno alla famiglia (Øivin Christiansen, Bente Moldestad). Strategie per migliorare la qualità e l’efficacia dei servizi per bambini problematici e le loro famiglie: esperienze di intervento con i giovani ad Amsterdam (Ellen Schulze, Theo Schut). Strategie per migliorare la qualità e l’efficacia dei servizi per bambini problematici e le loro famiglie: esperienze di intervento con i giovani a Drenthe (Mariska van der Steege, Carolien Konijn).

Capitolo 26: Ricerca applicata con i giovani e le famiglie  

Un’implementazione creativa e sistematica della teoria “basata sulla pratica” nel sistema dei servizi per i giovani della comunità fiamminga (Johan Peeters, Stefaan Van Mulders, Bart Verstraete). Getting it right for every child – un approccio per migliorare i servizi per bambini e ragazzi a rischio in un contesto di miglioramento degli esiti per tutti i bambini in Scozia (Jane Aldgate, Wendy Rose). La ricerca basata su prassi di conoscenza? Può fare la differenza (Margareth McKenzie). Assistenza e istruzione di adolescenti difficili: risultati dalla ricerca e implicazioni politiche (David Berridge).

Capitolo 27: La ricerca evidence-based e la cultura professionale   

Esperienze di valutazione in Italia e Australia: costruire l’evidenza attraverso l’effettiva collaborazione (Patricia McNamara, Elisabetta Neve). Riflessioni sulla qualità dell’aiuto professionale (Trijntje Roggen). Prassi basate su prove di efficacia: un nuovo idolo? (Hubert M. Pijnenburg, Jan Willem Veerma). Disegni di sperimentazione, valutazione di efficacia e forza delle prove (Cinzia Canali, Anna Chiara Frigo, Tiziano Vecchiato). Il dono tra l’assistente sociale e le famiglie; un argomento sconosciuto (Bernadette Tillard). I punti di vista degli operatori con esperienza a proposito di buone pratiche e servizi adeguati per i giovani difficili (Lloyd Owen). Miti e realtà del lavoro con bambini affetti da disturbi autistici in assistenza residenziale (Irene Stevens). L’uso della ricerca azione per avviare lo sviluppo di un cambiamento culturale nel servizio di crisi per le famiglie e per quanti richiedono interventi precoci (Merle Davies). Modelli di servizi per bambini maltrattati: uno studio di follow-up di 8 anni per bambini inglesi (Marian Brandon, June Thoburn).

Capitolo 28: La ricerca evidence-based: esperienze da altri Paesi

Indicazioni per la costruzione di servizi residenziali per bambini affetti da Hiv/Aids nel sud est dell’Asia (Ondrej Botek, Naďa Kovalčíková). Il benessere dei bambini aborigeni e il ruolo della cultura: esiti di un progetto di ricerca australiana sulle misurazioni e gli strumenti di valutazione dei bambini aborigeni e delle isole (Jane Harrison, Annette Jackson, Margarita Frederico, Peter Lewis, Sue Hunter). Sviluppo e sperimentazione di un progetto per famiglie che trascurano i figli: indicazioni dalla ricerca e dalla pratica (Michèle Brousseau, Madeleine Beaudry, Marie Simard). La cultura funziona come resilienza: costruire le prove di efficacia (Muriel Bamblett, Peter Lewis).

Capitolo 29: Bambini in difficoltà

Programma di intervento ecosistemico psicodinamico per bambini con medi problemi psicosociali e difficoltà scolastiche (Elias E. Kourkouta). Trattamento residenziale, percezioni ed esperienze dei giovani inseriti in un centro di trattamento per giovani con media disabilità intellettiva (Xavier M.H. Moonen). Efficacia di un programma di intervento che si focalizza sull’adozione di bambini abusati o abbandonati: uno studio di esito (Genevieve Pagé, Michel Carignan, Marie-Andrée Poirier, Sylvie Normandeau). Routine istituzionali come formazione sociale: strategie in assistenza terapeutica residenziale per reinserire bambini a rischio (Tine Egelund, Turf Böcker Jakobsen).

Capitolo 30: Esperienze in tema di resilienza

Come sviluppare resilienza: cosa insegnano gli esiti delle storie di vita dei bambini sopravvissuti alla Shoah ai servizi che oggi lavorano con i minori allontanati dalla famiglia d’origine (Marco Ius, Paola Milani). Bambini in assistenza: gravi problemi o potenziali di resilienza? (Anne-Dorthe Hestbaek, Mette Lausten). La città che ascolta i bambini. Moncalieri, Trofarello, La Loggia: desideri, paure e attese dell’infanzia (Roberto Maurizio, Giorgia Salvadori). Giovani che escono dall’assistenza pubblica nel Regno Unito: esperienze, esiti e interventi (Jim Wade).

Capitolo 31: Le sfide poste da ragazzi e famiglie

“Lavorare con gli operatori per curare i minori deprivati”. L’intervento clinico di rete come dispositivo terapeutico efficace nei contesti psico-sociali complessi (Francesca Codignola, Lucina Bergamaschi, Clorinda Da Pian, Teresa Di Bari, Giancarlo Galli). Un modello di intervento psicoeducativo dell’adolescente maltrattato e/o abusato (Angela Gesuè, Marilena Balatti, Orietta Bardi, Laura Carrà). La consapevolezza delle dinamiche intrapsichiche da parte degli educatori di comunità come fattore di protezione negli interventi residenziali per minori ad alto rischio (Alessandro Taurino, Paola Bastianoni, Licia Barrocu). Valutazione di efficacia ed analisi costi-benefici dell’intervento verso minori multiproblematici e le loro famiglie: il servizio OIKOS (Gian Piero Turchi, Angelo Mussoni, Elisa Michielin, Luisa Betto, Andrea Perno, Maria Rachela Scampoli).

Capitolo 32: Bambini e famiglie che devono affrontare la disabilità

Il sostegno educativo ai genitori per l’inclusione sociale dei figli con disabilità (Roberta Caldin, Maria Rosa Cavalluzzo). Famiglia e autismo (Gianna Berligerio, Mario Chimenti, Carlo Hanau, Daniela Mariani Cerati, Nicola Panocchia). Le attività ricreative della Fondazione Paideia: valutazione partecipata di un’esperienza informale di prossimità familiare (Fabrizio Serra, Federica Liscio). Il counseling come sostegno per le famiglie con figli sordi (Mariselda Tessarolo). Persone con disabilità: livelli di assistenza/cittadinanza e modalità di presa in carico (Ingrid Berto).

Capitolo 33: Prospettive macro e micro del sistema italiano

Integrazione dal basso: l’esperienza della collaborazione tra l’Unità operativa penale minorile di Offertasociale e il Centro per la giustizia minorile della Lombardia (Elena Giudice). Coniugare personalizzazione e efficacia degli interventi nella giustizia minorile (Marilena Sinigaglia, Monia De Paoli). Essere al mondo, mettere al mondo: una rete cha accoglie (Maria Ferrante, Cristina Marchesini, Barbara Fava). Progetti personalizzati capaci di considerare congiuntamente i bisogni della persona e della famiglia. I risultati di una sperimentazione con 15 famiglie multiproblematiche con minori (Gianmaria Gioga, Monica Pivetti). La regolamentazione dell’accesso ai servizi alla persona e alla famiglia. Indicazioni di metodo e di contenuto (Elena Innocenti).

 

PARTE QUINTA – ESPERIENZE NEL LAVORO CON BAMBINI E FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

Capitolo 34: Bambini e ragazzi in assistenza di tipo non residenziale

Raggiungere gli obiettivi nei servizi per i giovani nei Paesi Bassi. L’efficacia dell’assistenza basata sui bisogni (Marion Welling). Provaci ancora, Sam (Silvana Fantini, Sandro Scanavino). Progetto Scrigno, ovvero il tesoro delle origini, la ricchezza del presente, la costruzione di un’identità coesa (Maura Zandonai, Nicoletta Poli, Sabina Grigolli). Un approccio per collegare i livelli sociali e il maltrattamento dei bambini attraverso l’analisi della rete sociale (Gillonne Desquesnes). Octagon-Octaplay: la sfida del playgroup negli anni 1963-1981 e la formazione e il gioco nell’assistenza ai bambini negli anni 1981-1991 (Rosemary Pickering, Betty Rathbone). La tutela dei bambini e delle loro famiglie in difficoltà nel territorio della Azienda Ulss 17 in un’ottica di collaborazione tra servizi: strategie di intervento innovative e valutazione di processo (Luisa Betto, Maria Luisa Scampoli, Gian Piero Turchi, Angelo Mussoni). Offrire un progetto di vita per i bambini: un approccio sempre più ancorato alle pratiche di tutela dell’infanzia in Quebec (Esther Montambault, Denis Trudelle, Jean-Luc Gosselin). Portare sicurezza e gioia nella vita dei bambini (Liisa Heino, Päivi Salomaa). L’impatto del trauma sui bambini in carico ai servizi. Un approccio per comprendere il trauma attraverso misure di analisi del bisogno e dell’esito (Carly Black, Margarita Frederico, Annette Jackson, Trish McCluskey). Effetti della terapia di gruppo su ragazze adolescenti vittime di abusi sessuali: esiti del follow-up sei mesi dopo la fine dei trattamenti (Marc Tourigny, Leechen Farkas). L’inclusione sociale nella scuola dei bambini e dei ragazzi adottati (Alessandra Moro, Federica Elmetti, Michela Franchetti, Alessia Zanetti). La valutazione nei servizi per minori: esperienze da un modello ispiratodall’empowerment e dalla teoria delle reti (Dag Skilbred, Anette Christine Iversen and Toril Havik). Il trattamento psicosociale dei minori abusati o maltrattati: uno studio di follow-up (Antonio Maria Corato, Paola Baglioni). Migliorare gli esperimenti randomizzati: valutazione di una terapia multisistemica nei Paesi Bassi (Willeke Manders, Maja Dekovic, Jessica Asscher).

Capitolo 35: Interventi con ragazzi a rischio in Portogallo

Progettazione e valutazione di programmi per bambini e giovani a rischio: prevenire lo svantaggio nello sviluppo (Maria Manuela Calheiros). Effetti a breve termine sui contesti genitoriali rischiosi per lo sviluppo dei bambini (Leonor Rodrigues, Maria Manuela Calheiros, Salomé V. Santos). Un nuovo servizio per la promozione dello sviluppo precoce in un contesto di pronto intervento (Salomé V. Santos, Maria Manuela Calheiros, Leonor Rodrigues). Nuove prassi per l’assistenza residenziale dei giovani: promuovere lo sviluppo dell’autonomia (Ana Martins, Maria Manuela Calheiros, Carla Moleiro). Processi di implementazione e sviluppo di un nuovo servizio per i giovani istituzionalizzati a lungo termine (Carla Moleiro, Margarida Garrido, Maria Manuela Calheiros).

Capitolo 36: Bambini e ragazzi in assistenza di tipo residenziale

Il rischio della continuità della cultura istituzionale /istituzionalizzante: il caso delle comunità per minori (Federico Zullo, Paola Bastianoni). L’approccio Looking After Children in 4 centri per la tutela dell’infanzia in Quebec: gli effetti sullo sviluppo dei bambini assistiti all’esterno della famiglia (Marie-Claude Simard, Marie-Andrée Poirier, Véronique Noël). Valutazione differenziale dei programmi residenziali per i minori (Angela Torbay Betancor, Eduardo Martín Cabrera). Adattamento personale, scolastico e sociale dei bambini in assistenza residenziale (Maria Dolores García Hernández, Eduardo Martín Cabrera). Quality4Children: un progetto a misura di bambino (Samantha Tedesco, Werner Hilweg, Christian Posch, Franco Colizzi). Rete di sostegno sociale e adattamento dei bambini in assistenza residenziale (Eduardo Martin). Etnografia organizzativa di una comunità per minori (Marzia Saglietti).

Capitolo 37: Interventi con bambini e famiglie

Il progetto della Regione Veneto per l’accompagnamento e l’aiuto alle famiglie adottive. I gruppi di sostegno promossi nella Provincia di Padova (Simonetta Valentini, Marta Macchi, Ilaria Parrinello, Barbara Segatto). The Webster Stratton Incredible Years (IY) Basic Parenting Programme: la soddisfazione di un gruppo di genitori portoghesi (Maria João Seabra Santos, Maria Filomena Fonseca Gaspar). Programma intensivo di visite domiciliari per famiglie multiproblematiche. Contesto e realizzazione di uno studio di efficacia (Denise Bodden, Maja Dekovic, Cathy van Tuijl). Differenze e somiglianze nelle esperienze di madri e padri di bambini con una disabilità: il punto di vista dei genitori (Diane Pelchat, Car Lacharité, Germain Dulac, Valérie Bourgeois-Guérin). Interventi di crisi con le famiglie: ricerca di elementi di efficacia (Channa Al, Geert Jan Stams, Peter van der Laan). Genitori naturali come fattore di sviluppo sociale del bambino affidato (Séverine Euillet, Olivia Troupel-Cremel, Amandine Baude, Chantal Zaouche Gaudron). Effetti a lungo termine di un programma di intervento multimodale rivolto a bambini ADHD e allo stress dei loro genitori (Line Massé, Martine Verreault, Claudia Verret, Phillipe Lageix, Marie-Claude Guay).

Capitolo 38: Interventi con bambini e famiglie immigrate

Storie di successo e fallimento tra adolescenti immigrati a rischio: sviluppo di un modello basato sull’intervento familiare/comunitario (Ludmila Rubinstein). L’effetto dei fattori ambientali sullo sviluppo cognitivo dei bambini immigrati da paesi in via di sviluppo (Anne J. Choquette, Danielle Blanchard, Marie-Claude Guay). L’affido omo-culturale, naturale frontiera della tutela dei minori stranieri (Anna Maria Giarola).

COD: N/A Categoria: Product ID: 6703

Descrizione

Editore: Fondazione E. Zancan
Autore: Cinzia Canali, Tiziano Vecchiato e James K. Whittaker, a cura di
Anno di pubblicazione: 2008
Codice ISBN: 88-88843-25-6
Numero di pagine: 627